-
ISTAT: Abitazioni e famiglie (Provincia di Avellino)
Riporta per Comune e Località il numero di famiglie in affitto o altro. Dati elaborati sulla base della dataset censuari disponibili sulla piattaforma Linked Open Data (LOD)... -
Biblioteche (Provincia di Avellino)
I dati dell'Anagrafe delle Biblioteche Italiane sono disponibili sotto forma di Open Data nella pagina http://anagrafe.iccu.sbn.it/opencms/opencms/open_data/. La base dati... -
ISTAT: Edifici per stato di conservazione (Provincia di Avellino)
Riporta per Comune e Località il numero di edifici in base allo stato di conservazione (buono, mediocre, pessimo). Dati elaborati sulla base della dataset censuari disponibili... -
Scuole statali (Provincia di Avellino)
Dati provenienti dall'Anagrafe Scuole del patrimonio informativo del MIUR e messi a disposizione della collettività, con l'obiettivo di garantirne la reperibilità e la... -
Musei (Provincia di Avellino)
Informazioni dettagliate sui Musei della Regione Campania. I dati presenti sono un'elaborazione di diverse fonti, principalmente http://www.museincampania.com/. Le informazioni... -
Luoghi della cultura MiBACT (Provincia di Avellino)
Informazioni di base di musei, monumenti, aree archeologiche, archivi, biblioteche e teatri, aggiornate dalle strutture territoriali del Ministero dei beni e delle attività... -
Pro loco (Provincia di Avellino)
Questo dataset è stato elaborato nell'ambito del progetto congiunto ROUTE-TO-PA e Distretto DATABENC. In particolare, il dataset è stato implementato attingendo a diverse fonti... -
I punti di interesse della provincia di Caserta
Il dataset è stato realizzato dalle classi 3B e 3C, dell'anno scolastico 2020/2021, del Liceo Armando Diaz di San Nicola La Strada, durante il percorso di PCTO. Il dataset... -
I punti di interesse dell'agro Nocerino - sarnese
Il dataset è stato creato dagli studenti del Liceo La Mura di Angri, della classe 4A L dell'anno 2020/2021. Il dataset raccoglie le informazioni riguardanti i punti di...